Incontro gratuito con il medico-nutrizionista di Linea Bianca e UnoMattina. Presente anche lo chef Baleani
Salute, alimentazione e divulgazione scientifica si incontrano venerdì 16 maggio alle ore 21 all’Auditorium del Polo MICS di via Venezia, in un evento gratuito che vedrà protagonista un volto ben noto al grande pubblico: Mauro Mario Mariani, medico nutrizionista e volto televisivo di Rai 1, ospite fisso da oltre dieci anni nella trasmissione Linea Bianca, ma anche già intervenuto in programmi come Porta a Porta, Linea Verde, UnoMattina, Geo e Buongiorno Benessere.
Durante la serata, Mariani presenterà al pubblico il suo nuovo lavoro dal titolo “Atto unico: il Tao dell’alimentazione 2025”, un percorso tra scienza medica e consapevolezza alimentare che punta a promuovere un modello di prevenzione centrato sulla dieta mediterranea, sull’equilibrio tra corpo e mente, e sull’importanza di abitudini sostenibili per il benessere quotidiano.
Mariani, il “mAngiologo” che racconta la salute anche in TV
Medico chirurgo specializzato in angiologia, Mariani è considerato un punto di riferimento per l’approccio terapeutico basato sulla corretta alimentazione. La sua figura di “mAngiologo” nasce proprio dalla fusione tra medicina vascolare e cucina salutare, due aspetti che lo hanno reso popolare anche in ambito televisivo. Docente universitario, esperto in terapia chelante e stress ossidativo, Mariani divulga da anni con uno stile semplice ed empatico tematiche complesse legate alla prevenzione e alla nutrizione.
L’iniziativa, sponsorizzata dal discount Centro Oceano e dal Frantoio Chiodi, si inserisce nel solco degli eventi a carattere divulgativo rivolti a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di stili di vita sani e consapevoli.
Lo chef Baleani per una cucina consapevole
Accanto al dottor Mariani interverrà anche lo chef Simone Baleani, professionista di spicco nel panorama gastronomico marchigiano. Dopo 38 stagioni al ristorante “Il Molo” di Portonovo, oggi Baleani è food & beverage manager dell’Hotel Monteconero, consigliere nazionale della Federazione Italiana Cuochi, vicepresidente dell’Unione Regionale Cuochi Marche e attivo nel Dipartimento Solidarietà Emergenze.
Il suo contributo arricchirà la serata con spunti pratici su come rendere gustosa e accessibile una cucina attenta alla salute, in linea con il pensiero del dottor Mariani.
