Monday 12 May, 2025
HomeAttualitàMusei Civici di Jesi: boom di visitatori nei ponti di aprile e maggio

Quasi 600 ingressi registrati tra le festività pasquali, il ponte del 25 aprile, quello del 1° maggio, fino al Palio di San Floriano

Un flusso costante di visitatori ha animato i Musei Civici durante i recenti ponti festivi di aprile e maggio, culminando con l’evento finale dell’esposizione dei giovani artisti europei del progetto Erasmus dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata, ospitata nelle sale Betto Tesei.

Il bilancio di questo periodo è estremamente positivo, con quasi 600 ingressi registrati tra le festività pasquali, il ponte del 25 aprile, quello del 1° maggio e l’ultimo fine settimana coincidente con il Palio di San Floriano. Questi numeri rappresentano una crescita significativa rispetto agli anni precedenti, con Palazzo Pianetti, sede del Museo Archeologico, della Pinacoteca Civica e della Galleria d’Arte Contemporanea, che ha registrato picchi di presenze superiori al 100%.

L’assessore alla cultura Luca Brecciaroli ha espresso grande soddisfazione per questi risultati: “Se la qualità del lavoro e la direzione intrapresa ricevono giudizi e commenti positivi, anche i numeri stanno a confermare un buon apprezzamento del nostro patrimonio museale e delle nostre proposte. Tutti gli indicatori sono in crescita, superando anche i buoni dati dello scorso anno. Questo ci gratifica enormemente e ci spinge a proseguire con ancora maggiore impegno. Desidero ringraziare di cuore tutte le persone che, con passione e competenza, si dedicano a mostrare il meglio della nostra città ai visitatori, siano essi locali o turisti.”

Questo successo testimonia il crescente interesse per l’offerta culturale della città e l’efficacia delle iniziative proposte dai Musei Civici, confermandoli come un polo attrattivo per un pubblico sempre più ampio.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.