Grande successo ed emozioni palpabili hanno avvolto il Castello Malleus di Recanati sabato 10 maggio, in occasione della presentazione del remake di “Mamma”, immortale capolavoro di Beniamino Gigli. Questa nuova veste del celebre brano è stata curata dall’Eternal Session, un vivace collettivo di musicisti nato proprio in seno al Romanati Eternal Festival, e segna ufficialmente l’inizio della stagione che culminerà con l’edizione 2026 del festival.
A fare gli onori di casa, Malleus ha espresso con calore il proprio sostegno all’iniziativa, rievocando i tempi in cui, insieme a Piero Cesanelli e Vanni Pierini, diede vita a Musicultura, oggi pilastro della musica d’autore italiana. Un epilogo così promettente era forse inimmaginabile quando tutto ebbe origine, solo pochi mesi fa, da una semplice idea condivisa tra amici al bar, come hanno ricordato con un sorriso Marco Angelini e Gian Luigi Mandolini.
Quell’intuizione, quella di creare un evento che celebrasse il fecondo connubio artistico tra Recanati e Roma, ha saputo catalizzare l’entusiasmo di numerosi musicisti, provenienti sia dal territorio marchigiano che da altre regioni d’Italia. La musica come collante, la passione per il fare bene, un profondo legame con la tradizione che non teme di aprirsi a nuove prospettive: questi gli ingredienti vincenti di un progetto artistico innovativo e dalle grandi potenzialità, che già scalda i motori in vista dell’edizione 2026. Un’edizione che si preannuncia ancora più ambiziosa, pronta a varcare i confini marchigiani per approdare nella Città Eterna.
Numerose le personalità presenti all’evento, tra amici, familiari e autorità. Anche il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, ha voluto onorare l’iniziativa con la sua presenza, riconoscendone il valore per la città e manifestando la sua curiosità per i “sviluppi pop” di un brano che ha reso Recanati celebre in tutto il mondo grazie alla voce di Gigli.
Con emozione e un pizzico di orgoglio, i talentuosi musicisti dell’Eternal Session – Taka, Tony Felicioli, Paolo Galassi, Gian Luigi Mandolini, Maurizio Scocco, Marco Semplici, Daniela Mudu, Mauro Viale, Paolo Pugnaloni, con le voci e i cori di Taka, Riccardo Cantabé, Marco Angelini, Sofia Santilli, Valentina Nardi e Robin Dick – hanno assistito alla proiezione del video che li ha immortalati durante la registrazione del brano “Mamma”, sapientemente riarrangiato da Tony Felicioli. Un assaggio vibrante di ciò che il Romanati Eternal Festival 2026 ha in serbo per il suo pubblico.