Quest’anno, il Giro delle Marche in Rosa si presenta con una collocazione inedita nel calendario ciclistico, scegliendo il suggestivo mese di maggio
Offida si prepara a fare da scintillante palcoscenico per l’attesissima ottava edizione del Giro delle Marche in Rosa. La rinomata competizione ciclistica femminile si svilupperà in due intense giornate di gara consecutive, con la vibrante cittadina offidana designata come apripista di un evento che culminerà nell’emozionante epilogo di Corridonia.
Sabato 10 maggio, l’entusiasmante prova di Offida prenderà forma grazie alla meticolosa organizzazione in loco della Società Sportiva Ciclo Amanti, guidata dal dinamico presidente Gianni Spaccasassi. Il rombo delle ruote segnerà la partenza alle ore 14:00 da viale della Repubblica, con l’arrivo previsto intorno alle 16:30. Gli appassionati ricorderanno certamente l’edizione 2024, che vide trionfare la talentuosa bielorussa Hanna Tserakh proprio su questo traguardo.
Quest’anno, il Giro delle Marche in Rosa si presenta con una collocazione inedita nel calendario ciclistico, scegliendo il suggestivo mese di maggio per infiammare le strade marchigiane. Nonostante il cambio di data, l’evento è pronto ad accogliere alcune tra le più blasonate atlete del panorama italiano – tra le 170 iscritte spicca la vincitrice uscente del Giro d’Italia, Asia Zontone, portacolori della Isolmant Premac Vittoria. A contendersi la vittoria finale ci saranno anche numerose atlete di calibro internazionale, provenienti da Ucraina, Kazakistan, Francia, Messico, Spagna, Svizzera, Lettonia, Repubblica di San Marino, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Albania e Cipro, per un totale di 24 agguerriti team, di cui 4 formazioni straniere.
Un motivo di particolare orgoglio per il ciclismo regionale è rappresentato dalla nutrita presenza di compagini di matrice marchigiana, tra cui la Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf, il Team Cingolani Specialized, il Team Di Federico e il Club Corridonia, quest’ultima società che avrà l’onore di orchestrare la gara conclusiva del Giro nella giornata di domenica 11 maggio.
Il percorso offidano si preannuncia selettivo e spettacolare. Complice un tracciato prevalentemente ondulato, la competizione richiederà il massimo sforzo fin dalle prime pedalate, con un anello iniziale di 6 chilometri da affrontare per ben otto volte. Successivamente, il gruppo si lancerà su un nuovo circuito, in parte urbano e in parte extra-urbano, di 6,4 chilometri da ripetere in sette appassionanti tornate, che includeranno la temuta asperità di via Cavour.
Lo spettacolo sarà garantito anche dalla vivace battaglia per i tre traguardi volanti, strategicamente posizionati al termine del secondo, quarto e sesto giro sotto l’arco d’arrivo di viale della Repubblica. Ad aggiungere ulteriore pepe alla corsa, ci saranno altrettanti gran premi della montagna, collocati al nono, all’undicesimo e al tredicesimo passaggio sulla salita di via Cavour.
Al termine di questa impegnativa frazione di circa 92 chilometri, verranno assegnate le prestigiose maglie che distingueranno le leader delle varie classifiche: la maglia Rosa (sponsorizzata da Ambedo Tornitori) premierà la capoclassifica generale, la maglia Blu dei gran premi della montagna (Max Impianti) celebrerà la miglior scalatrice, la maglia Verde dei traguardi volanti (Fanini) vestirà la più veloce, la maglia Bianca (Totaro) sarà l’emblema della miglior giovane e la maglia Gialla (Peroni) onorerà la miglior atleta straniera. Un ulteriore motivo di prestigio sarà rappresentato dalle maglie che vestiranno le neo campionesse regionali juniores, under 23 ed élite, sotto l’egida del comitato regionale FCI Marche.
Offida è pronta ad accendere i riflettori su un evento che promette emozioni, spettacolo e grande ciclismo femminile. L’ottava edizione del Giro delle Marche in Rosa è ufficialmente iniziata, e le strade marchigiane sono pronte a incoronare nuove campionesse.