Friday 9 May, 2025
HomeAttualità“LifeGenZ” scende in piazza: domenica lezioni gratuite di primo soccorso ad Ancona

Domenica 11 maggio in Piazza Diaz, studenti e volontari ANPAS Marche insieme per insegnare ai cittadini le manovre salvavita

Una domenica diversa, all’insegna dell’educazione alla salute e della cittadinanza attiva: il prossimo 11 maggio, in Piazza Diaz ad Ancona, dalle ore 10 alle 19, si terrà una giornata di formazione gratuita sulle manovre di primo soccorso, promossa dal progetto LifeGenZ e realizzata in collaborazione con ANPAS Marche e i medici cardiologi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ancona, vedrà protagonisti gli studenti delle classi quinte degli istituti superiori marchigiani che, dopo aver completato un percorso formativo teorico-pratico, saranno “istruttori per un giorno”. Affiancati dai volontari ANPAS e dai medici Ilaria Battistoni e Matteo Francioni, insegneranno a tutti i presenti come effettuare correttamente un massaggio cardiaco e utilizzare un defibrillatore (DAE).

Un progetto che forma e salva

Attivo da tre anni, LifeGenZ ha già coinvolto oltre 5.000 studenti delle scuole superiori, soprattutto nelle province di Ancona e Fermo. L’obiettivo è ambizioso ma concreto: creare una generazione consapevole e pronta ad agire in caso di emergenza, superando la paura di intervenire.

«Un arresto cardiaco può colpire chiunque, in qualsiasi momento – spiega il dott. Francionie sapere cosa fare nei primi secondi può davvero fare la differenza tra la vita e la morte. Questi ragazzi, in poche ore, imparano tecniche salvavita e riescono ad applicarle con sicurezza sorprendente».

Il progetto ha anche un’importante funzione sociale. Come sottolinea Andrea Sbaffo, presidente di ANPAS Marche, «oltre a fornire competenze fondamentali, LifeGenZ avvicina i giovani al mondo del volontariato sanitario, creando legami forti con le comunità e con le realtà del territorio».

L’iniziativa si lega anche alla nuova app DAE Marche, che permette a ogni cittadino formato di diventare un First Responder, ovvero la prima persona pronta a intervenire in caso di arresto cardiaco nei dintorni.

L’appuntamento di domenica 11 maggio è aperto a tutti, dai giovani agli anziani, e non richiede iscrizione. Basterà recarsi in Piazza Diaz, dove saranno allestite diverse postazioni per provare, con il supporto di studenti e volontari, le manovre di rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.