Venerdì 16 maggio all’Auditorium del Polo MICS, l’incontro gratuito con il celebre “mAngiologo” e lo chef Simone Baleani
Una serata all’insegna della salute, della buona alimentazione e della consapevolezza: è quella in programma per venerdì 16 maggio alle ore 21, quando l’Auditorium del Polo MICS di via Venezia a Moie ospiterà la presentazione del libro “Il Tao dell’alimentazione 2025” del medico Mauro Mario Mariani, volto noto della televisione e da anni impegnato nella divulgazione scientifica in tema di benessere e nutrizione.
L’iniziativa, a ingresso gratuito, è sostenuta dal Centro Oceano e dal Frantoio Chiodi, nell’ottica di promuovere la conoscenza di buone pratiche alimentari e stili di vita salutari. A dialogare con l’autore ci sarà anche Simone Baleani, chef di spicco del territorio.
Un racconto personale e scientifico
“Non è solo un libro su cosa mangiare, ma il racconto della mia vita“: così Mariani introduce il suo nuovo lavoro, che rappresenta il culmine di 25 anni di ricerche, esperienze cliniche ed emozioni. Dalla giovinezza da deejay negli anni ’80 alla scelta di diventare medico, dal lavoro come angiologo alla trasformazione in “mAngiologo” — un professionista che mette l’alimentazione al centro della terapia — il percorso del dottor Mariani è una testimonianza autentica di passione e consapevolezza.
Il libro segue una filosofia chiara: il cibo non ha sfumature di grigio, ma è o alleato o nemico. In un mondo carico di “stressogeni”, il Tao dell’alimentazione insegna un metodo per ritrovare l’equilibrio tra corpo, mente e ambiente.
Tra scienza e divulgazione
Specialista in angiologia, docente universitario, opinion leader nel settore della salute, Mariani è un volto noto Rai, con partecipazioni a Porta a Porta, Linea Verde, UnoMattina e Linea Bianca, solo per citarne alcune. Nelle sue pubblicazioni e interventi punta sulla prevenzione attraverso una corretta alimentazione mediterranea, vista come terapia prima che come abitudine.
“Siamo onorati di ospitare un professionista come Mariani – ha commentato il sindaco Tiziano Consoli –. Questa è un’occasione preziosa per riflettere insieme sull’importanza di stili di vita sani e sull’equilibrio tra mente e corpo. In un’epoca in cui spesso ci si allontana dalle buone pratiche quotidiane, eventi come questo sono fondamentali per la nostra comunità“.
L’appuntamento si preannuncia come una serata stimolante e accessibile a tutti, capace di coniugare scienza, esperienza personale e cultura del cibo.