Wednesday 30 April, 2025
HomeAttualitàMonte Roberto ospita la Giornata del Vignaiolo

Celebrazione dell’eccellenza vitivinicola marchigiana nella patria del Verdicchio

Il Comune di Monte Roberto è orgoglioso di ospitare quest’anno la Giornata del Vignaiolo, promossa dalla FIVI Marche (Federazione Italiana
Vignaioli Indipendenti), che si svolgerà sabato 10 maggio 2024, nella splendida cornice di Villa Salvati, nel cuore della patria del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Come Amministrazione Comunale, ci siamo fortemente impegnati per portare questa prestigiosa iniziativa a Monte Roberto, consapevoli di quanto sia importante valorizzare il nostro territorio e promuovere le sue eccellenze enologiche.

La manifestazione sarà un’occasione unica per incontrare oltre 80 vignaioli marchigiani, degustare più di 400 vini e immergersi nelle storie di chi ogni giorno coltiva la passione per la terra e il vino.

L’evento si svolgerà dalle 10:30 alle 19:00 e prevede la possibilità di partecipare acquistando un biglietto in prevendita o il giorno dell’evento.

Inoltre, grazie alla disponibilità degli ampi spazi interni di Villa Salvati, la manifestazione si terrà regolarmente anche in caso di maltempo.

Monte Roberto, comune con una forte vocazione agricola e vitivinicola, è lieto di accogliere produttori, appassionati e turisti in questa giornata dedicata al vino, alla tradizione e alla sostenibilità. Sarà una vera festa del territorio, in cui la qualità dei nostri vini e la bellezza dei
nostri luoghi saranno protagonisti.

“Come Sindaco di Monte Roberto, esprimo grande orgoglio per essere riusciti a ospitare un evento di così alto valore culturale ed enologico nella nostra splendida Villa Salvati. La Giornata del Vignaiolo rappresenta non solo una vetrina delle eccellenze
vitivinicole marchigiane, ma anche un momento di incontro e condivisione per tutta la nostra comunità. Invito tutti i cittadini a partecipare numerosi: sarà una giornata di festa, orgoglio e amore per la nostra terra.”

Tutta la cittadinanza, gli amanti del buon vino e i visitatori sono invitati a vivere insieme questa esperienza autentica, che racconta la storia e l’anima delle Marche.

Per ulteriori informazioni: www.fivimarche.it

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.