Il rito in lingua latina presieduto dal cardinale Re
Stamattina alle 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro verrà officiata la celebrazione per tributare l’ultimo saluto a Papa Francesco.
Il rito verrà presieduto dal cardinale Giovanni Battista Re, recitato in lingua latina, secondo quanto stabilito nel 2024 nell’Ordo Exsequiarium Romani Pontificis.
Prevista la partecipazione di circa mille rappresentanti della Chiesa, tra cardinali, vescovi e sacerdoti, oltre quattromila presbiteri, oltre alla folla oceanica di fedeli.
Le preghiere verranno lette anche in arabo, cinese, francese, polacco, portoghese e tedesco. Al termine del rito il feretro verrà portato nella basilica di San Pietro, dalla quale partirà il corteo funebre, in direzione della basilica di Santa Maria Maggiore, dove Papa Francesco aveva chiesto di essere sepolto.
Imponenti le misure di sicurezza, a partire dall’accesso dei fedeli in piazza San Pietro, ma anche per la presenza di personaggi politici provenienti da tutto il mondo – si parla di almeno 160 delegazioni – tra i quali Trump e Zelensky.
(foto dal sito Vatican News)