Monday 21 April, 2025
HomeIn evidenzaVolley, impresa della Lube Civitanova

Conquista gara 4 e trascina Perugia alla bella. Giovedì in palio la finale scudetto

La stranezza dell’orario , le 15:00 nella domenica di Pasqua, aveva lasciato perplessi, invece è proprio il caso di dire che i presenti hanno avuto ragione, poco meno di 3000 spettatori, dato che hanno assistito ad una partita spettacolare. Forse giocatori e staff Lube per scaramanzia avevano deciso di aspettare il dopo partita per scartare ed aprire l’uovo di cioccolata, poi l’hanno fatto, trovando all’interno un bel 3-0, che porterà i marchigiani alla bella sul campo della Sir Perugia, che si giocherà giovedì 24 aprile, alle 20:30.

Nel primo set il gioco è sempre nelle mani dei padroni di casa, abili in attacco e a muro. Perugia non si arrende e riesce a trovare la parità a quota 23, poi due muri di Bottolo e Lagumdzija chiudono il parziale.

Alla squadra di coach Medei basta un secondo set ordinato per allungare contro una Sir piuttosto fallosa, 15 errori in 30 minuti, e chiudere 25-20.

Nel terzo parziale, quando Civitanova finisce sotto 11-15, il match sembra riaprirsi, ma i biancorossi non mollano un centimetro e tornano in gara con Nikolov che diventa decisivo con un 5 su 5 in attacco più un ace.  Il finale è in crescendo con gli avversari quasi intimoriti dall’atteggiamento dei cucinieri, che avevano iniziato la serie perdendo i primi due incontri, per poi riaprire con forza e determinazione la serie. Giovedì sarà una partita da dentro o fuori: in palio l’accesso alla finale scudetto.

Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)

Cucine Lube Civitanova: Boninfante 1, Bottolo 14, Chinenyeze 4, Lagumdzija 6, Nikolov 15, Podrascanin ne, Gargiulo 3, Loeppky ne, Orduna, Balaso, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh, Dirlic, Tenorio (L) ne. All. Medei.

Sir Susa Vim Perugia: Giannelli, Plotnytskyi 5, Solé 3, Ben Tara 11, Semeniuk 11, Loser 7, Piccinelli (L) ne, Cianciotta ne, Herrera Jaime 3, Colaci (L), Candellaro ne, Zoppellari, Usowicz ne, Ishikawa 8. All. Lorenzetti.

ARBITRI: Cesare (RM) e Simbari (MI).

Durata set: 32’, 30’, 31’.

Civitanova: battute sbagliate 14, ace 2, muri 7, attacco 52%, ricezione 44% (24% perfette).

Perugia: battute sbagliate 21, ace 4, muri 4, attacco 52%, ricezione 39% (19 % perfette).

Spettatori: 2.675

(foto dal sito internet Lube Civitanova)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).