Vigili del Fuoco ininterrottamente al lavoro, rinforzi dalla Toscana. Un anziano è morto, ci sono due dispersi nel vicentino
Il Piemonte è stretto nella morsa del maltempo, con piogge incessanti che hanno causato allagamenti e disagi in diverse province. I Vigili del Fuoco sono impegnati senza sosta da oltre 40 ore per fronteggiare l’emergenza, con un dispositivo di soccorso raddoppiato che conta ora più di 400 unità operative.
Le province di Biella, Verbania e Torino risultano essere le più colpite, con criticità diffuse e numerose richieste di intervento. Proprio per far fronte alla crescente mole di lavoro, sono giunti in Piemonte rinforzi provenienti dalla Toscana, a testimonianza della gravità della situazione.
Le immagini giunte da Villar Dora, nel torinese, mostrano la portata degli interventi dei Vigili del Fuoco, impegnati in operazioni di soccorso e messa in sicurezza.
Purtroppo, il maltempo ha avuto anche un tragico bilancio. A Monteu da Po, sempre nel torinese, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un anziano signore all’interno della sua abitazione.
A San Sebastiano da Po, la situazione rimane critica con diverse persone bloccate nelle proprie case a causa dell’acqua alta. Un elicottero dei Vigili del Fuoco è attualmente impegnato in delicate operazioni di soccorso aereo per raggiungere e mettere in salvo i residenti in difficoltà. Un video diffuso mostra il sorvolo dell’elicottero sulle aree alluvionate di Lauriano, San Sebastiano da Po e Monteu da Po, evidenziando la vastità dei danni.
Tragica notizia dal Veneto: Vigili del Fuoco cercano due dispersi nel Vicentino
Mentre l’attenzione rimane alta sul Piemonte, una preoccupante notizia giunge dal Veneto. A Valdagno, in provincia di Vicenza, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di due persone disperse nel torrente Agno. Secondo le prime informazioni, si tratterebbe di un padre e di un figlio, trascinati via dalla piena del torrente mentre si trovavano a bordo della loro auto. Le squadre di ricerca dei Vigili del Fuoco, supportate da droni, sono al lavoro ininterrottamente dalle ore 1 di questa notte nella speranza di ritrovare i dispersi.


