Saturday 19 April, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro dice addio alle bici fantasma: scatta l’operazione decoro e sicurezza

Rimossi 21 rottami in centro in mezz’ora. Biancani: «Un intervento che migliora la città e la vivibilità degli spazi dedicati alla mobilità sostenibile». I materiali saranno completamente recuperati per il riuso

È partita questa mattina, con un intervento mirato nel cuore storico della città, l’operazione “bicicletta” voluta dal Comune di Pesaro per dare un taglio netto al problema delle due ruote abbandonate. Il sindaco Andrea Biancani in persona ha dato il via alle operazioni, armato di cesoie per liberare il primo “rottame” dalla sua catena.

«In poco più di trenta minuti – ha spiegato il primo cittadino – abbiamo rimosso ben 21 biciclette inutilizzabili tra piazzale Miccichè, piazzale Matteotti e le vie limitrofe. Si trattava di mezzi incompleti, in evidente stato di degrado e dimenticati da tempo, ma anche di vecchi lucchetti che occupavano inutilmente le rastrelliere».

L’iniziativa, che si estenderà nei prossimi mesi anche agli altri quartieri della città, ha un duplice obiettivo: migliorare l’aspetto urbano e incrementare la sicurezza. «La strada non può diventare un deposito privato – ha sottolineato Biancani – e liberare gli spazi da questi relitti significa restituire decoro alla città, garantire maggiore sicurezza nelle aree pubbliche e favorire una gestione più efficiente degli spazi dedicati alla mobilità sostenibile».

Anche l’assessora alla Sicurezza Sara Mengucci ha evidenziato l’importanza del lavoro di squadra: «Questa operazione è frutto della collaborazione tra diversi assessorati – Decoro, Manutenzioni e ovviamente Sicurezza – con il prezioso supporto di Marche Multiservizi e del Centro Operativo, che interverranno su segnalazione della Polizia Locale per rimuovere le biciclette palesemente inutilizzabili. Vogliamo liberare le aree pubbliche da questi oggetti che creano disagio e restituire ai cittadini un ambiente più ordinato e sicuro, ottimizzando l’utilizzo degli spazi per la mobilità dolce».

Un aspetto importante sottolineato dal sindaco è il destino dei mezzi rimossi: «Le biciclette verranno portate al centro di riciclaggio in via Toscana. I materiali che le compongono saranno completamente recuperati, garantendone così il riuso». Un bel segnale di attenzione all’ambiente e all’economia circolare.

All’avvio dell’operazione erano presenti anche l’assessora all’Ambiente Maria Rosa Conti e la presidente della Commissione Decoro Urbano Evelina Anniballi, a testimonianza dell’impegno dell’amministrazione su questo fronte.

L’appello del sindaco di Pesaro Biancani

Biancani ha poi ricordato l’appello lanciato nelle scorse settimane ai cittadini affinché rimuovessero autonomamente le biciclette non funzionanti. «Abbiamo notato con piacere che questo invito è stato in parte accolto, con una diminuzione dei mezzi abbandonati. Un risultato che premia anche il lavoro di monitoraggio e intervento che la Polizia Locale sta portando avanti da tempo».

Infine, il sindaco ha rinnovato l’invito alla collaborazione dei cittadini: «Continuate a segnalarci la presenza di bici abbandonate in città, chiamando lo 0721387800 o scrivendo a pl.quartieri@comune.pesaro.pu.it. La vostra collaborazione è fondamentale per rendere Pesaro una città sempre più bella e vivibile».

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.