Wednesday 16 April, 2025
HomeDi libro in libro“Marche – Plurale Femminile” il nuovo libro di Rita Angelelli

Alla scoperta delle donne marchigiane che hanno fatto la storia

In uscita il nuovo libro di Rita Angelelli, un viaggio appassionato attraverso i secoli, alla ricerca e alla scoperta di donne marchigiane che hanno fatto la storia. Spesso nell’ombra ma sempre con forza, eleganza e determinazione.

Si parte dalle gentildonne del Rinascimento come Giovanna da Montefeltro, fino a figure autenticamente rivoluzionarie, come Maria Montessori e Joyce Lussu, arrivando fino alle campionesse dello sport e imprenditrici di oggi. Un mosaico di vite straordinarie che raccontano una terra al femminile, ricca di cultura, coraggio e innovazione. Un tributo a chi riesce a trasformare ogni giorno in una conquista.

Alcune delle sportive che ho vengono citate: Giovanna Trillini, Elisa Di Francisca, Valentina Vezzali, Elena Ciavattini, Marisa Canafoglia, Annalisa Graziosi, imprenditrici e personaggi della politica: Valeria Mancinelli e Loretta Bravi.

Alcune artiste: Eva Mei, Sara Pichelli, Stefania Massaccesi. Questi solo alcuni esempi del presente.

Un viaggio straordinario attraverso la forza, il coraggio, la capacità di innovazione delle donne marchigiane; nello loro storie passato e presente si intrecciano, dando vita a un futuro di emancipazione e inclusione.

Casa Editrice Le Mezzelane

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).