Saturday 19 April, 2025
HomeSportLa Clementina Volley torna alla vittoria

Impresa sul campo della Volksbank terza in classifica, 3-2

Dopo la delusione per la sconfitta nel turno precedente tra le mura amiche contro l’ultima in classifica, la squadra di Moretti si regala la soddisfazione di battere in trasferta la Volksbank Vicenza terza in classifica.

Un primo set esaltante permette da alle clementine di conquistare il primo punto, nel secondo le padrone di casa provano a rimettersi in corsa, vincendo il parziale, pur dovendo soffrire. Nel terzo set esine tornano a giocare ai livelli del primo e si portano nuovamente in vantaggio, 2-1., mentre le bancarie commettono parecchi errori.

Il quarto è stato un set stranissimo perché le anconetane partono fortissimo andando in vantaggio anche di sei punti, poi si blocca il cambio palla e pagano un momento poco felice delle attaccanti. Le venete continuano a spingere conquistando tie-break.

Il quinto decisivo set si gioca punto a punto, con le clementine che non mollano di un millimetro e alla fine possono festeggiare questa vittoria prestigiosa, con il suono dei campanacci dei familiari di Tomasetig, venuti da Udine. Da incorniciare proprio la prova di Arianna Tomasetig, 7 muri e 10 attacchi vincenti, di Giorgia Luciani 4 muri e 4 attacchi, tanta roba per una palleggiatrice di 18 anni.

Da segnalare, anche, gli 8 ace di Laura Belegni e i 13 punti in attacco di Beatrice Malatesta, con le solite ricezioni e difese perfette di Celeste Sposetti, ma anche l’apporto fondamentale di Alice Usberti, Asia Calza, Valentina Barbolini, Anna Giuliani e Martina Casarin.

Le dichiarazioni di coach Moretti a fine gara: «Sicuramente una vittoria importante, oserei dire la più importante della stagione. Soprattutto per le ragazze, dopo la delusione di sabato scorso dove hanno visto andare in fumo cinque palle match di fronte al proprio pubblico. Secondo me, oggi, abbiamo messo in campo tutti i progressi che abbiamo fatto in questa seconda fase del campionato che già si erano visti, a tratti, in tante altre partite, che però non erano andate a buon fine. Mi viene in mente il primo set contro Iesi, quello dominato contro Cesena, oppure contro Giorgione. Insomma tutta una serie di partite dove abbiamo giocato, in certe fasi bene, ma che non hanno portato punti. Oggi, invece, la squadra è stata più concreta, più concentrata e ha tenuto di più durante tutta la partita. Una vittoria prestigiosa, perché ottenuta in casa loro, contro una squadra che è terza in classifica e in piena lotta per i pay-off per la serie A. Una vittoria meritata che ci fa riflettere sulle potenzialità di questa squadra e anche sulle potenzialità che potrebbe avere in futuro».

VOLKSBANK VICENZA VOLLEY – CLEMENTINA 2020 VOLLEY   2-3 (21-25, 25-19, 17-25, 25-17, 13-15)

Volksbank Vicenza: Boninsegna 13, Ianeselli 17, Digonzelli 11, Anello 7, Pegoraro 9, Spinello 2, Sesenna 2, Roviaro 6, Bauce 3, Ghezzi, Morra (L1), Moretto (L2). All. Cavallaro

Clementina 2020: Belegni 15, Usberti 5, Barbolini, Malatesta 14, Calza 4, Tomasetig 17,Luciani 8, Casarin 3, Giuliani, Boari, Grilli, Bastari L2, Sposetti L1. All. Moretti

Arbitri: Gentile e Falomo

Volksbank Vicenza: muri 15, batt. 7 v, batt 14 s, att. 28%, ric. 48%, errori punto 33.

Clementina 2020: muri 16, batt. 9 v, batt 11s, att. 24%, ric. 52%, errori punto 29.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).