Al termine del corso, sarà possibile sostenere l’esame finale per ottenere il Patentino, che sarà registrato sull’Anagrafe Regionale Canina
Il comune di Senigallia torna a farsi promotore di un importante corso rivolto a proprietari di cani, la fine di migliorare la convivenza tra cittadini e animali, promuovere una gestione responsabile del cane, fornire strumenti teorici e pratici per avere una relazione equilibrata con il proprio amico a quattro zampe. Ma anche supportare i proprietari e ridurre il rischio di incidenti.
Grazie all’entusiasmo del Direttore Scientifico nel proporre e pianificare il corso, al prezioso contributo del Servizio Veterinario AST territoriale, della Polizia Locale di Senigallia ed al patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Ancona, il corso si arricchisce di nuovi contenuti e ulteriori ore di teoria dedicate a problematiche specifiche.
La parte teorica del corso verrà svolta dal Direttore Scientifico, Dott.ssa Elisabetta Piva, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale, in collaborazione con la Polizia Locale del Comune di Senigallia (Dott. Flavio Brunaccioni) ed i Veterinari dell’AST (Dott.ssa Michela Bonci – Dirigente Veterinario Servizio Sanità Animale, Dott. Giorgio Guidoni – Responsabile Igiene Urbana veterinaria AST-AN, Dott. Marco Violini Responsabile Emergenze Sanitarie, Malattie Emergenti, EPIVET e Comunicazione del Rischio AST-AN); le attività pratiche di addestramento cinofilo verranno svolte all’aperto e saranno curate dall’educatrice cinofila Dott.ssa Gabria Pierfederici.
Al termine del corso, sarà possibile sostenere l’esame finale per ottenere il Patentino, che sarà registrato sull’Anagrafe Regionale Canina. L’iscrizione all’anagrafe canina è obbligatoria in caso di cani segnalati come morsicatori o impegnativi. Per gli altri è facoltativo.
Non c’è un costo per l’iscrizione – il corso è sostenuto dagli sponsor Zylkene Vetquinol e Purina Proplan – un importo minimo di 50 euro, sotto forma di offerta libera, che verrà interamente devoluto all’associazione di volontariato cinofilo CODE RIBELLI.
Chiunque fosse interessato al corso, può contattare l’organizzazione:
coderibellisenigallia@gmail.com