Tuesday 25 February, 2025
HomeAttualitàMoto Experience: due nuovi percorsi adventouring arricchiscono l’edizione

Il 12 e 13 aprile, negli spazi dell’Antica Fabbrica Laterizi di Serra de’ Conti (AN), torna per la sua terza edizione il Moto Experience, l’evento dedicato agli appassionati delle due ruote che, dal 2023, offre la possibilità di provare gratuitamente le ultime novità delle case motociclistiche in un contesto sicuro e coinvolgente

Dopo il successo delle prime due edizioni, che hanno registrato oltre 10.000 presenze, il Moto Experience 2025 amplia il proprio programma introducendo due nuovi percorsi adventouring, pensati per offrire ai motociclisti l’opportunità di vivere un’esperienza di guida immersiva tra le bellezze paesaggistiche delle Marche.

L’adventouring: un viaggio tra strade panoramiche e borghi storici

Grazie al lavoro di ricerca e scouting curato da Pietro Vitale (Orma Project), per questa edizione sono stati tracciati due anelli di circa 65 km ciascuno, percorribili con guida nelle giornate di sabato e domenica. I tracciati si sviluppano tra strade bianche scorrevoli e asfalto secondario, attraversando i suggestivi rilievi pre-appenninici fino alla costa adriatica.

Oltre ai due percorsi principali, venerdì 11 aprile è previsto un tour di 200 km con partenza e rientro a Senigallia, che toccherà alcune tappe di grande interesse storico e paesaggistico, tra cui il Museo dei Bronzi di Pergola, la Gola del Furlo e il Museo Benelli di Pesaro.

Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, i partecipanti potranno scoprire il castello medievale di Piticchio ad Arcevia, la domus romana di Castelleone di Suasa, i centri storici di Ostra e Serra de’ Conti e gli spettacolari borghi di Corinaldo e Ostra Vetere.

Un evento che valorizza il mototurismo

L’introduzione dei nuovi percorsi adventouring non è solo un’occasione per gli appassionati di moto, ma rappresenta anche un’opportunità per promuovere il turismo nelle Marche. In questa prospettiva, Asd Motocicletteria ha coinvolto il Tour Operator Criluma Viaggi, che ha sviluppato pacchetti turistici mirati per le agenzie italiane e centro-europee.

Il Moto Experience 2025 offrirà così ai partecipanti la possibilità di scoprire il territorio in modo autentico, coniugando il piacere della guida su due ruote con la scoperta di luoghi di grande fascino storico e culturale.

Le iscrizioni per l’adventouring sono già aperte sul sito www.crilumamotoexperience.it o via email a info@crilumaviaggi.com.

Per informazioni:

Adventouring: Pietro Vitale – 338.6520160
Settore racing: Cristina Zambrini – 353.3781009
Centaure on the Road: Elisa Michelangeli – 348.9234418
Escursioni: Lara Massi – 340.2142282

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.