Saturday 22 February, 2025
HomeCulturaRicco fine settimana per la sezione di Jesi di Italia nostra

Sabato visita al palazzo della ex Pretura, domenica in compagnia del Club delle Balette

Il club della neo presedente, Maria Cristina Zanotti ha organizzato due eventi per questo fine settimana.

Sabato 22

 La visita a quella che in passato fu la dimora della famiglia Carotti Honorati, adibita fino a qualche tempo fa alla Pretura, avrà inizio a partire dalle 9:00. Il palazzo fu sontuosamente affrescato e adornato da Domenico Valeri e altri validissimi artisti, nei due secoli tra il seicento e l’ottocento. Particolarmente interessanti le figure mitologiche che si affacciano dai soffitti, retaggio dei dipinti realizzati a Roma nel XVII secolo. Le splendide decorazioni e lo scalone di marmo sono tra i più belli di Jesi, dato che ai suoi tempi la famiglia voleva primeggiare, in perenne competizione con i Balleani.

Per informazioni contattare il nm. 339 2423239 (solo whatsapp o messaggi).

Domenica 23

L’ evento si svolgerà a Palazzo Pianetti, a partire dalle 17:00, in collaborazione con Carla Saveri vicepresidente del Club delle Balette, e Simona Cardinali referente per la Pinacoteca. Dopo i saluti degli assessori Samuele Animali (sport), Luca Brecciaroli (cultura) e del Presidente Onorario della sezione di Jesi di Italia Nostra Costantina Marchegiani, Simona Cardinali introdurrà l’evento con la descrizione di queste antiche palle da tennis.

Maria Cristina Zanotti, tratterà il tema del gioco della pallacorda nei secoli, mentre Carla Saveri parlerà del Club delle Balette e introducendo poi un interessante video sull’argomento, dove compare il giornalista sportivo Gianni Clerici.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).