Saturday 22 February, 2025
HomeIn evidenzaLa General Contractor entra in partita troppo tardi

La reazione arriva nell’ultimo quarto, ma non è abbastanza; campani sempre avanti

Una General Contractor troppo morbida e arrendevole, praticamente sin dalla palla a due, è costretta a rincorrere per tutto il match una PSA in grande fiducia, che in tre giorni si prende i quattro punti contro le due marchigiane, domenica Fabriano, stasera Jesi. Certo, 1350 chilometri in pullman in tre giorni avranno anche pesato, ma la stanchezza da sola non basta a giustificare la prestazione opaca della squadra jesina.

Come detto, partenza difficile per la General Contractor Jesi, con Ghizzinardi costretto a chiedere timeout dopo solo 3’10” sul 2-12. Il primo quarto scivola via con la squadra di casa che si porta al primo riposo con 13 di vantaggio (27-14). Nel secondo quarto le cose non cambiano di molto, con la General Contractor che continua ad accusare svantaggi in doppia cifra.

La prima vera reazione arriva dopo il riposo, quando la squadra di Ghizzinardi si porta a -7 (43-50), poi un fallo antisportivo discutibile fischiato a Di Emidio viene sfruttato dai locali, che allungano di nuovo, 53-43.

Nell’ultimo quarto la General Contractor, pur se in una serata difficile, con una energia difensiva non all’altezza dei giorni migliori, con 10 palle perse (contro solo 2 recuperate), riesce a mettere paura alla squadra campana.

La rimonta comincia dal -12 (47-59), con Jesi che deve lamentarsi per un brutto fallo subito da Zucca, nel quale la coppia arbitrale romana non ravvisa l’antisportivo. La squadra comincia a trovare fiducia in attacco e dove non riesce a colpire dal perimetro, lo fa nel pitturato con Berra che con 9 punti trascina gli altri, fino al 61-63 a 4’21”. Di nuovo -2 dopo la tripla di Valentini (66-68 a 2’39”).

La squadra ospite ci prova fino alle battute finali, poi le due triple sbagliate da Di Emidio e Zucca in dirittura la seconda a 30″ dalla sirena, segnano la resa.

Prestazione da rivedere, soprattutto riguardo l’approccio iniziale, 40′ con parecchie ombre e poche luci, ma ci può stare, considerando il calendario compresso, con i tanti infrasettimanali giocati tra gennaio e febbraio, nello specifico con due trasferte in tre giorni.

Domenica la squadra torna al pala Triccoli per affrontare San Severo, poi il mercoledì successivo altro viaggio a Latina.

MALVIN PSA SANT’ANTIMO-GENERAL CONTRACTOR JESI 72-66 (27-14, 17-18, 15-12, 13-22)

MALVIN PSA SANT’ANTIMO: Lucas 9 (0/2, 3/6), Jurcek 7 (2/5, 1/6), Rota 6 (0/0, 2/3), Ruggiero 9 (3/6, 1/3), Lenti 18 (6/7, 1/4), Speranzoni ne, G. Berra 8 (0/2, 2/2), Mehmedoviq 8 (2/3, 0/0), Spinelli 5 (1/1,1/2), Spizzichini 2 (0/0, 0/2), J.Vita Sadi ne.

Tiri da due 14/26, 54% – tiri da tre 11/28, 39% – tiri liberi 11/16, 69% – rimbalzi 31, 4+27 (Jurcek 9) – Assist 14 (Jurck 5).

GENERAL CONTRACTOR JESI: Di Emidio 13 (3/3, 2/5), Berra 17 (7/10, 0/0), Valentini 11 (1/2, 3/6), Petrucci 4 (1/2, 0/0), Zucca 4 (1/2, 0/3), Ponziani 0 (0/1, 0/0), Carnevale 0 (0/0, 0/0), Bruno 9 (4/6, 0/3), Vettori 6 (0/0, 2/2), Cena 2 (1/2, 0/4). All: Ghizzinardi.

Tiri da due 18/28, 64% – tiri da tre 7/23. 30% – tiri liberi 9/12, 75% – rimbalzi 29, 2+27 (Berra 8) – Assist 11 (Di Emidio e Petrucci 3).

Arbitri: Di Gennaro e Rosato di Roma

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).