Sunday 23 February, 2025
HomeAttualitàMaiolati Spontini celebra con Valentina D’Aquili 100 anni dedicati alla comunità

Una festa speciale ha segnato il centesimo compleanno di Valentina D’Aquili, un’educatrice straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tanti studenti e nella comunità. La celebrazione si è svolta nella sua abitazione a Maiolati Spontini, alla presenza di familiari, amici e rappresentanti istituzionali.

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Maiolati Spontini, Tiziano Consoli, e il sindaco di Montefano, Angela Barbieri, il paese natale di Valentina, che è nata il 14 febbraio 1925 e si è trasferita a Maiolati Spontini il 17 marzo 1998. Dopo una carriera dedicata all’insegnamento nelle scuole di campagna delle Marche e successivamente a Borghesiana, vicino Roma, Valentina è rimasta nel cuore di generazioni di studenti che la ricordano con affetto e gratitudine.

La sua vita è stata caratterizzata da un profondo amore per l’istruzione, un’attenzione costante agli alunni e una spiccata indipendenza. Sposata con Quintino Cittadini, anch’egli maestro elementare, ha sempre mantenuto un legame speciale con la sua famiglia e i suoi affetti più cari. Oltre all’insegnamento, ha avuto una grande passione per i viaggi e per la guida, essendo tra le prime donne delle Marche a conseguire la patente.

Con una memoria lucida e una mente vivace, Valentina ricorda con straordinaria precisione nomi e aneddoti dei suoi studenti, oltre a poesie imparate nel corso della vita. Accudita oggi dalla cugina Luciana Cesari e dal marito Giuseppe Testadiferro, continua a essere un esempio di forza e vitalità per la comunità.

Alla festa erano presenti anche l’assessore alle Politiche per la Famiglia Roberta Romagnoli, l’assessore ai Servizi Sociali di Montefano Cinzia Alba Grazia Calvia e il parroco don Igor Fregonese. L’assessore Romagnoli ha sottolineato l’importanza di celebrare questi traguardi non solo come riconoscimento personale, ma anche come momento di riflessione per la comunità: “Festeggiare un centenario non è solo un tributo a una vita lunga e significativa, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami sociali e promuovere il valore dell’esperienza degli anziani.”

A Valentina D’Aquili va l’augurio di un futuro sereno, circondata dall’affetto dei suoi cari e dalla stima di tutta la comunità.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.