Sunday 23 February, 2025
HomeCulturaArtigiani al servizio dell’arte: c’è ancora tempo per partecipare al bando dei Gal

Costumisti, scultori, decoratori, falegnami, arredatori e maestri della pelletteria, sartoria e calzature avranno l’opportunità di contribuire alla realizzazione di scenografie, oggetti di scena, costumi e decorazioni per gli spettacoli finali del progetto “Danza&Artigianato“. L’iniziativa, promossa dai GAL delle Marche con il GAL Flaminia Cesano capofila, valorizza il patrimonio culturale e creativo della regione attraverso la sinergia tra arte coreutica e artigianato artistico. Con 1.344 imprese e 4.446 addetti, il settore artigianale rappresenta un’importante realtà produttiva ed economica per il territorio.

La call per Maestri artigiani e professionisti del settore artistico è ancora aperta: gli interessati possono candidarsi entro il 24 febbraio compilando il modulo online disponibile al link artforjob.it/danza-e-artigianato. Saranno selezionati fino a 24 artigiani che potranno esprimere la loro creatività contribuendo alla realizzazione delle scenografie e degli elementi di scena per gli spettacoli finali nei prestigiosi teatri storici della regione. Ad esibirsi, sotto la guida di docenti di fama internazionale, saranno giovani danzatori selezionati nelle audizioni delle scorse settimane.

Gli artigiani potranno partecipare in due modalità:

  • Residenze artistiche: lavorando a stretto contatto con coreografi e danzatori per integrare le loro creazioni nelle scenografie degli spettacoli;
  • Dimostrazioni live: nei foyer dei teatri e in altre sedi culturali dei borghi ospitanti, mostrando dal vivo tecniche e abilità artigianali.

In entrambe le modalità di partecipazione è previsto un compenso per gli artigiani coinvolti.

Nel weekend scorso, durante la due giorni di formazione per giovani talenti della danza a Treia, alcuni artigiani hanno già avuto modo di visitare il teatro comunale e conoscere meglio l’iniziativa. I prossimi appuntamenti si terranno: sabato 15 e domenica 16 febbraio al Teatro Comunale dell’Iride di Petritoli (FM); sabato 22 e domenica 23 febbraio al Teatro Angelo Battelli di Macerata Feltria (PU).

Il progetto “Danza&Artigianato” è parte del programma di cooperazione Arte&Artigianato – Espressioni di un territorio, finanziato con i fondi del PSR Marche 2014 – 2022 (Misura 19 Leader – Sottomisura 19.3 Operazione A). L’organizzazione è affidata a Piceni Art For Job, con la collaborazione del Gruppo Danza Oggi, riconosciuto dal MIC e diretto da Patrizia Salvatori per la produzione coreografica, e di CNA Marche, che coordinerà gli artigiani partecipanti.

Per ulteriori informazioni: danzaeartigianato@artforjob.it

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.