Wednesday 12 February, 2025
HomeComunicati stampaIl Comune di Jesi chiama in causa il Consorzio ZIPA

Comunicato stampa del Comune di Jesi sulla questione Edison

“Coerenza logico-giuridica induca il Consorzio ZIPA ad esprimersi secondo le indicazioni del Comune di Jesi per permettere alla Provincia di bloccare il procedimento sulla richiesta Edison.”

ll Comune di Jesi ha ufficialmente chiesto al Consorzio Zipa di dare coerente seguito a quanto più volte affermato, circa la inopponibilità allo stesso Consorzio del contratto di locazione sottoscritto tra Edison Next e ImmobilPav e quindi l’impossibilità di accogliere un’eventuale istanza postuma perché tardiva e in ogni caso neppure prevista dal Regolamento. Il tutto al fine di consentire alla Provincia di Ancona, titolare del procedimento, di accogliere l’istanza formulata dal Comune di Jesi lo scorso dicembre per arrestare il procedimento autorizzatorio.

Nella lettera firma del sindaco e del dirigente dell’Area Urbanistica si ripercorre la cronistoria dell’interlocuzione avuta tra il Comune al Consorzio Zipa con la quale si evidenzia:

– da parte del Comune, che il citato contratto di locazione, che si riferiva a parti dell’immobile interessate dall’intervento proposto, risultava tuttavia privo del preventivo assenso del Consorzio, fatto questo che inficiava l’avvio del procedimento autorizzatorio;

– del successivo riscontro dello stesso Consorzio in cui si rimarcava l’impossibilità di esprimersi in attesa di avere chiarimenti in ordine alla natura dell’intervento previsto in relazione all’immobile oggetto del sopracitato contratto;

– della nota della Provincia del 5 febbraio scorso con la quale veniva confermato al Consorzio Zipa quanto già evidenziato dal Comune circa l’interessamento dell’immobile locato al progetto in argomento.

Proprio quest’ultima nota ha rappresentato l’atto finale di una serie di passaggi che hanno riconsegnato una coerenza logico-giuridica che non può che portare all’accoglimento della richiesta del Comune di Jesi. Di qui la sollecitazione al Consorzio Zipa di esprimersi in maniera definitiva.

Una richiesta, quella di sindaco e dirigente, rafforzata anche dalla volontà espressa dall’intero Consiglio comunale che, su precisa proposta dell’Amministrazione, ha espresso un chiaro no alla realizzazione dell’impianto, unico Ente finora a pronunciarsi in tal senso tra quelli che sarebbero titolati in una ipotetica Conferenza dei Servizi. Una scelta maturata dopo tutti gli approfondimenti tecnici e giuridici che un ente pubblico ha l’obbligo di effettuare e che è giunto, inoltre, al termine di un articolato percorso che il Comune di Jesi ha per la prima volta costruito insieme alla città, attraverso incontri dedicati anche con i comitati di quartiere e strumenti di partecipazione pubblica che rappresentano un valore collettivo dell’intera comunità cittadina.

Comune di Jesi, 12 febbraio 2025

Autore

Comunicato Stampa