Wednesday 12 February, 2025
HomeSportHandball serie A la Publiesse Chiaravalle espugna Bolzano 31-30

Vittoria contro uno dei club più vincenti della storia della pallamano italiana

Bella vittoria della Publiesse Chiaravalle a Bolzano, sul campo di uno dei club più vincenti e prestigiosi della storia della pallamano italiana, con una prestazione fatta di personalità e qualità, sia in attacco che in difesa. Nonostante la sosta del campionato durata due mesi, alla ripresa delle ostilità la Publiesse Chiaravalle è tornata in campo con il giusto atteggiamento.

Il primo break del match è a favore dei locali che scappano sul +4 ;coach Guidotti corre subito ai ripari chiamando time-out. Scelta azzeccata, che porta i suoi frutti, la Publiesse trova più equilibrio e si rimette in corsa e si va al riposo si arriva in perfetta parità: 14-14. C’è però l’infortunio di Verdino, costretto a uscire dal campo.

Nella ripresa i biancoblu fanno ancora meglio: il Bozen prova più volte a mischiare le carte in difesa, ma la Publiesse riesce a trovare sempre la chiave giusta per andare in gol e compie l’allungo che si rivelerà poi fondamentale, se non decisivo, volando sul +5 (26-21). Il Bozen, trascinato da capitan Turkovic riesce ad acciuffare il 29-29 e l’inerzia sembra cambiare, ma Chiaravalle è decisamente in palla e così, Hammouda e Juan Pablo Cuello vanno in gol: 31-21. A quel punto padroni di casa riescono solo a dimezzare lo svantaggio. Finisce 31-30 per la Publiesse che rientra nelle Marche con due punti fondamentali per la classifica in ottica salvezza.

Nel prossimo turno, sabato 15, se le dovranno vedere, davanti al proprio pubblico con i campioni d’Italia del Fasano.

BOZEN-PUBLIESSE CHIARAVALLE 30-31 (p.t. 14-14)

BOZEN: De Ehrenstein, Trevisiol 1, Martinovic, Walcher 1, Zanon 1, Brantsch 4, Andelic, Sontacchi 4, Boev, Udovicic 12, Turkovic 7, Wiedenhofer, Tamanini, Gazzini, Galvan, Putzer. All. Dalvai.

 PUBLIESSE CHIARAVALLE: Sanchez, Morettin 4, Vichi, Del Curto 3, Ceresoli, Brutti 3, Vieira 5, Salmonti, Hammouda 5, Di Domenico 3, Verdino 2, Solustri, Sampaolo, Ballabio, Santinelli, J. Cuello 6. All. Guidotti

 ARBITRI: Rhim-Plotegher.

(foto Nicolò Dametto)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).