Thursday 13 February, 2025
HomeSportNetta vittoria della Taurus Wispone contro la Stamura Ancona

La resistenza dei dorici dura solo 20 minuti, poi i “tori” dilagano

Alla fine la Taurus rifila un trentello al fanalino di coda Stamura, in realtà, almeno per metà partita, la squadra di Surico i due punti se li è dovuti sudare. Poi, certo, con il passare dei minuti i giovanissimi giocatori in maglia verde – gli ospiti – come hanno visto aumentare lo svantaggio, hanno perso tutta la sicurezza maturata fino al riposo, che li vedeva sotto di 8, 45-53.

Che per Jesi non fosse una passeggiata, lo si è intuito già nel primo parziale, in cui la freschezza e la voglia di fare dei giovani stamurini, che hanno tenuto sempre alto il ritmo, ha dato la spinta necessaria per mettere in difficoltà i padroni di casa che, certo, si sono un po’ complicati la vita, con alcuni errori in attacco ed un insolito 0/4 dalla lunetta.

Al primo riposo sotto di 4, per la Taurus è suonato il campanello d’allarme e la squadra ha ritrovato la concretezza che serviva per diventare padrona del match. È bastato poco per effettuare il sorpasso, un canestro in transizione di Sanna ed un canestro di Zalalis da sotto. Da quel momento in poi i “tori” hanno sempre condotto nel punteggio fino alla sirena finale, concedendo qualcosa di troppo all’avversaria, che nella fase finale di terzo quarto ha recuperato qualcosa.

Il match ha assunto il volto definitivo dopo il riposo lungo, ed il vantaggio è lievitato notevolmente. Gli ospiti, come detto, hanno perso un po’ di quella sicurezza che aveva permesso loro di non uscire in precedenza dal match. La partita si è quindi incanalata nei binari della sicurezza per la Taurus; l’unica fiammata del quarto periodo il battibecco tra Zalalis e Montanari, che è costato a entrambi il fallo tecnico poi niente altro, come il punteggio finale e lo stesso parziale raccontano.

TAURUS WISPONE JESI-STAMURA ANCONA 105-75 (22-26, 31-19, 24-14, 28-16)

Taurus Wispone Jesi: Pedicone 15, Centanni 3, Zandri 18, Figueras 3, Zalalis 25, Buscarini 5, Ruggiero 2, Sanna 19, Arceci 15, Brutti. All.: Surico

Stamura  Ancona: Virgili 24, Fianco 18, Pesaresi 5, Montanari 4, Balducci 9, Pacini 5, Filippetti, Lucarini 1, Fei 10. All.: De Florio.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).