Preoccupazione crescente tra i cittadini a causa di recenti avvistamenti di lupi nel centro abitato. Per affrontare la situazione, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo e l’assessore all’ambiente Alessandro Tesei hanno incontrato i Carabinieri Forestali presso il Municipio, avviando un confronto congiunto finalizzato a monitorare e gestire la presenza dell’animale.
Durante l’incontro è stato fatto il punto sulle azioni già intraprese e su quelle in programma. Oltre all’impegno dei Carabinieri Forestali, il monitoraggio verrà rafforzato grazie alla collaborazione della Polizia Provinciale e della Polizia Locale, con la Prefettura costantemente informata sugli sviluppi. Un elemento di rilievo è l’introduzione di pattugliamenti notturni da parte dei Carabinieri Forestali, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per la cittadinanza e di ottenere un controllo più puntuale sugli spostamenti del lupo.
“Ringraziamo i Carabinieri Forestali per il prezioso supporto e la tempestività nell’affrontare questa situazione,” hanno dichiarato il sindaco Fiordelmondo e l’assessore Tesei. Entrambi hanno ribadito l’importanza di mantenere alta l’attenzione, assicurando che verranno attivati tutti gli interventi utili per dissuadere la presenza del lupo nelle aree urbane.
L’amministrazione comunale invita i cittadini a segnalare tempestivamente eventuali nuovi avvistamenti alle autorità competenti e a seguire le indicazioni fornite per ridurre i rischi legati alla presenza del predatore.