Sunday 2 February, 2025
HomeCronacaGravi scontri tra tifosi al termine di Udinese-Venezia

Assaltato il treno con a bordo i tifosi veneti, si registra una violenta zuffa con arresti e feriti

Il treno con a bordo i tifosi del Venezia, che occupavano le prime tre vetture, è stato preso d’assalto dai tifosi dell’Udinese, dopo la partita. Secondo le prime ricostruzioni sembra che alcuni tifosi della squadra di casa, abbiano appiccato dei fuochi sui binari, all’altezza della stazione di Basiliano, costringendo il macchinista ad attivare il freno d’emergenza per fermare il convoglio.

A quel punto è cominciata una violenta sassaiola, all’indirizzo dei vagoni occupati dai veneziani, circa trecento, i quali sono scesi dal convoglio, trovando parecchi dei rivali con il volto coperto da passamontagna, armati di bastoni e manganelli. Si è trattato di una rissa particolarmente violenta. Per l’occasione, a spalleggiare i tifosi friulani, erano presenti quelli gemellati del Salisburgo.

Il massiccio intervento delle forze dell’ordine è riuscito a riportare la calma, ma chi era presente racconta di autentiche scena da far west. La Questura ha comunicato il fermo di otto persone. Il “bollettino di guerra” dei tafferugli parla di undici feriti, due dei quali in condizioni serie, si tratta di un veneziano e un austriaco.

L’antefatto

Sembra che le intemperanze da parte dei tifosi friulani sono la conseguenza dei fatti della gara di andata, quando accadde esattamente il contrario; furono i tifosi del Venezia ad aggredire in stazione quelli dell’Udinese, numericamente inferiori. Per fortuna non ci furono particolari conseguenze, ma evidentemente qualcuno tra i tifosi friulani meditava “vendetta”.

Il servizio d’ordine

Si sapeva che la gara di ritorno fosse una di quelle a rischio, per cui era stato organizzato un piano di sicurezza particolarmente articolato. All’arrivo del treno dei tifosi veneziani, durante la partita, a parte i cori reciproci a base di insulti, fino alla partenza del treno per il ritorno in sede, non era accaduto niente. I tifosi friulani hanno trovato il modo per eludere i controlli, bloccando la marcia del treno all’altezza di una stazione dove non erano previste soste.

Disagi alla circolazione dei treni

La circolazione ferroviaria è ripresa soltanto verso le 19:45, con ritardi generalizzati dei treni in arrivo e in partenza di oltre un’ora.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).