Sunday 2 February, 2025
HomeIn evidenzaStavolta la General Contractor non riesce a ripetersi

Disco rosso a Scauri contro Cassino, la squadra di Ghizzinardi è apparsa assai stanca

Al pala Borrelli di Scauri la General Contractor non riesce a ripetersi e, dopo aver battuto due illustri avversarie come Ruvo di Puglia e Roseto, non riesce a resistere agli assalti di una squadra certamente inferiore alle altre incontrate in questa settimana, che, affamata di punti in classifica, ha giocato la sua “partita perfetta”.

Onore al Cassino, che ha avuto dalla sua più freschezza, un entusiasmo che con il passar dei minuti, è lievitato, regalando sicurezza alla squadra, al punto che poi le è riuscito tutto bene. Il 42% nel tiro da tre, contro la seconda miglior difesa del campionato la dice lunga.

La General Contractor, com’era prevedibile, è apparsa molto stanca, i giocatori, chi più, chi meno, dopo essersi spremuti al massimo, non hanno retto i ritmi del match di stasera. Visto l’andamento dei quaranta minuti, forse più stanchi fisicamente che mentalmente, ma poco cambia.

Di fronte ad una squadra che ha messo molta pressione, non ci sono state imbarcate clamorose, solo un po’ di appannamento nella seconda parte di ultimo quarto, che ha causato l’unico vantaggio consistente di Cassino, nell’intero match. Compresi 3 o 4 errori da mettersi le mani nei capelli dei due direttori di gara, fino a quel momento impeccabili, un paio di infrazioni di passi a Ponziani, tre falli in attacco sanzionati un po’ allegramente, poi giudicati in maniera opposta dall’altra parte.

Si è rivisto in campo Cena, utilizzato per 11’, a parte Di Emidio, Valentini e Petrucci, Ghizzinardi ha gestito i minutaggi per tutti gli altri, evitando il rischio di ulteriori infortuni.

La sconfitta di stasera va considerata un piccolo incidente di percorso al termine di una settimana dalla quale la General Contractor esce con due vittorie su tre incontri, e che vittorie.

Adesso il pazzo calendario di questo periodo offre una settimana, che non sarà certo di riposo, ma toglierà pressione alla squadra e che le darà la possibilità di preparare al meglio il match contro Livorno, riportando sulla strada del recupero, i vari “acciaccati”.

Sarà probabilmente la settimana nella quale verrà ufficializzato il ritiro di Chieti.

VIRTUS CASSINO-GENERAL CONTRACTOR JESI 72-61 (18-18, 20-15, 16-13, 18-15)

Virtus Cassino: Riva 10 (3/7, 0/0), Ghigo 8 (1/2, 2/3), Conte 4 (2/2, 0/1), Teghini 3 (1/3, 0/0), Beck 14 (2/5, 3/8), Todisco 0 (0/1, 0/1), Korsunov 7 (3/4, 0/3), Spadon 0 (0/0, 0/0), Truglio 11 (1/2, 3/6), Boev 0 (0/1, 0/0), Saladini 15 (2/5, 3/4), Pontone 0 (0/0, 0/0).

Tiri da due 15/32, 47% – tiri da tre 11/26, 42% – tiri liberi 9/14, 64% – rimbalzi 33, 10+23 (Korsunov 8) – Assist 18 (Saladini 5).

General Contractor Jesi: Di Emidio 19 (4/5, 2/5), Berra 4 (2/3, 0/0), Valentini 11 (1/1, 3/6), Petrucci 8 (1/4, 1/3), Zucca 2 (0/3, 0/3), Tamiozzo ne, Ponziani 4 (2/4, 0/0), Carnevale 2 (1/1, 0/0), Bruno 8 (1/2, 1/3), Cena 3 (0/1, 0/3). All.: Ghizzinardi.

Tiri da due 12/24, 50% – tiri da tre 8/22, 36% – tiri liberi 13/17, 76% – rimbalzi 27, 4+23 (Di Emidio e Ponziani 5) – assist 6 (Di Emidio 4).

Arbitri: Biondi e Castellaneta

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).