Saturday 1 February, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheVenduto l’ex carcere minorile di Pesaro per oltre 1 milione di euro

L’ex carcere minorile di via Bertozzini, Pesaro, è stato venduto per 1.104.000 euro alla società modenese VF Costruzioni e Restauri Srl, con un rialzo di oltre 333.000 euro rispetto alla base d’asta di 777.083 euro. La vendita è stata aggiudicata in via provvisoria, in attesa delle consuete verifiche di legge.

Oggi è un giorno importante per Pesaro“, dichiarano con soddisfazione il sindaco Andrea Biancani e l’assessore al Patrimonio Riccardo Pozzi. “Dopo anni di aste andate deserte dal 2019, concludiamo finalmente la prima fase del percorso di recupero di un edificio impattante, fonte di degrado e problematiche di sicurezza, come più volte segnalato da residenti e commercianti della zona“.

L’ex carcere rappresentava un nodo critico per il quartiere, ma la sua vendita segna l’inizio di una nuova era: “un ulteriore passo nella rigenerazione dell’asse centro-mare“, sottolineano Biancani e Pozzi. Questo intervento si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana che ha già visto la trasformazione dell’Auditorium Scavolini e prevede il rilancio di viale Marconi e la riqualificazione di piazzale Primo Maggio.

Un processo complesso e condiviso

Tre le offerte presentate per l’immobile: oltre alla VF Costruzioni e Restauri Srl, le altre proposte si attestavano rispettivamente a 1.000.000 e 1.050.500 euro. Il successo dell’operazione, secondo sindaco e assessore, è frutto di una strategia efficace: “Abbiamo lavorato con un’attenta comunicazione e una solida preparazione da parte degli uffici del Patrimonio, grazie anche alla collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, che ha mostrato grande disponibilità nell’individuare soluzioni sostenibili“.

L’immobile avrà una nuova vocazione residenziale e di servizi, valorizzando la sua posizione strategica nel cuore della città.

Il futuro del Circolo MengaroniParte del complesso ospita attualmente il Circolo Mengaroni, una realtà culturale e giovanile di rilievo per Pesaro. Il sindaco e l’assessore hanno ribadito la volontà di supportare i gestori nell’individuazione di una nuova sede: “Non sarà semplice, ma faremo tutto il possibile per trovare una soluzione adeguata“.

Il ricavato della vendita sarà suddiviso tra il Comune di Pesaro (che detiene circa il 43% delle quote) e la Provincia di Pesaro e Urbino (con una quota del 56%).

Aggiudicato anche il terreno di via Fastiggi

Nel corso della stessa seduta, è stato aggiudicato anche un terreno di 533 mq in via Fastiggi per 28.107 euro. Sono invece andate deserte le aste per l’ex delegazione di Villa Fastiggi e per l’ufficio dell’ex poliambulatorio Asur di Montecchio di Vallefoglia.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.