Saturday 1 February, 2025
HomeCulturaAl Vox Live Club la presentazione del graphic novel “Zodiac”

Amnesty Jesi e Vox Live Club presentano il graphic novel “Zodiac” di Ai Wei Wei, Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini

Venerdì 24 gennaio alle ore 19:00, presso il Vox Live Club di Jesi (Viale della Vittoria, 28bis), si terrà la presentazione del graphic novel “Zodiac”, biografia dell’artista e attivista cinese Ai Wei Wei.

L’evento è organizzato dall’Antenna Jesi di Amnesty International e vedrà la partecipazione degli autori del libro: Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, due figure di spicco nel panorama del fumetto e dell’attivismo artistico.

Gli autori

Elettra Stamboulis: scrittrice italo-greca residente a Ravenna, è un punto di riferimento per il cosiddetto “fumetto di realtà”, un genere di graphic novel che unisce narrazione visiva e impegno sociale. Si occupa di progettazione culturale ed eventi espositivi, collaborando con Costantini su numerosi progetti di forte impatto politico e civile.
Gianluca Costantini: artista visivo e attivista, noto per le sue immagini iconiche legate alla difesa dei diritti umani, tra cui quella di Patrick Zaki. Docente di Arte del Fumetto all’Accademia di Bologna, Costantini ha affrontato accuse e pressioni internazionali, tra cui l’accusa di terrorismo da parte del governo turco, per il suo impegno a favore della libertà d’espressione, dell’accoglienza e della democrazia.

Mostra “60 volti 60 anni”

Prima della presentazione del graphic novel, alle ore 18:30, sarà inaugurata la mostra “60 volti 60 anni”, una raccolta di ritratti realizzati da Gianluca Costantini per celebrare i 60 anni di storia di Amnesty International. La mostra sarà ospitata negli spazi del Vox Live Club e rappresenta un viaggio visivo attraverso i volti di coloro che hanno contribuito a difendere i diritti umani in tutto il mondo.

Un graphic novel per raccontare Ai Wei Wei

Zodiac” narra la vita e l’impegno di Ai Wei Wei, artista e attivista cinese noto per le sue opere di denuncia e per il suo coraggio nel fronteggiare le repressioni del governo cinese. Il libro rappresenta un’opera unica che intreccia arte, biografia e un forte messaggio a favore della libertà e dei diritti umani.

L’evento si propone non solo come un momento di approfondimento culturale, ma anche come un’occasione per riflettere sui temi della libertà d’espressione e dell’impegno civile, valori fondanti dell’attività di Amnesty International.

Ingresso libero.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.