Monday 17 June, 2024
HomeIn evidenzaIl CIP Marche premia gli atleti e annuncia doppia festa dello sport ad Ancona

Consegnate le onorificenze e annunciata doppia festa dello sport in Ancona: “una per il calcio e una per le altre discipline”

A meno di cento giorni dall’inizio delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi, il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) della Regione Marche ha organizzato una cerimonia speciale per premiare atleti, tecnici e dirigenti che si sono distinti nell’ultimo anno. L’evento, è stato ospitato dalla sala conferenze della FIGC Marche.

Durante il pomeriggio, sono state consegnate le Onorificenze al merito sportivo concesse dal CIP Nazionale. “Con il numero di persone premiate abbiamo la testimonianza della crescita esponenziale del mondo sportivo paralimpico,” ha dichiarato il presidente del CIP Marche, Luca SavoiardiQuesto è merito non solo di noi dirigenti, ma soprattutto di chi opera sul campo quotidianamente in modo serio, costante e onesto per permettere a tutti di accedere allo sport. Tutto ciò riveste appieno quella che è una delle nostre finalità, cioè quella di contaminare la società odierna dando una visione positiva della disabilità tramite lo sport.”

Doppia festa dello sport a settembre

Annunciata poi dal vicesindaco di Ancona, Giovanni Zinni, una doppia festa dello sport nel cuore di Ancona a metà settembre. “Una per il calcio anconetano e l’altra per tutte le altre discipline,” ha spiegato invitando ufficialmente il CIP Marche a essere partner organizzativo e protagonista nell’evento.

Il Presidente del CONI Marche, Fabio Luna, ha aggiunto: “Questa cerimonia, di fatto, accende già i riflettori su Parigi. Abbiamo un numero importante di atleti che hanno già staccato il biglietto e lo sport sta regalando qualcosa di bello al nostro territorio. Oggi dobbiamo avere un pizzico di orgoglio in più nell’essere marchigiani. Olimpiadi e Paralimpiadi? Già andarci è una vittoria, le Marche partono con una decina di atleti già qualificati e aspettiamo ulteriori conferme ma tra i partecipanti abbiamo anche chi potrebbe darci qualche soddisfazione di podio.”

Oggi – ha infine concluso l’assessore regionale allo sport Chiara Biondicelebriamo anche il talento di tanti giovani atleti che regalano emozioni, ma anche la loro determinazione. Le difficoltà possono essere occasioni e le sfide possono diventare opportunità.”

L’elenco dei premiati CIP Marche

Daniel Gerini
2° Classificato ai Virtus Global Games 2023 di Vichy nel lancio del disco (28,85 metri) e nel lancio del peso (33,18 metri).

Assunta Legnante
Oro nel getto del peso, bronzo nel lancio del disco ai campionati mondiali di Atletica Paralimpica Parigi 2023

Dieng Ndiaga
1° Classificato ai Virtus Global Games 2023 di Vichy, 1500 metri / 800 metri/ staffetta 4 x 400 metri

Luca Mancioli
2° Classificato ai Virtus Global Games 2023 di Vichy, staffetta 4 x 100

Giorgio Farroni
Vincitore nella gara a cronometro European Para-Cycling 2023 di Rotterdam

Gaetano Schimmenti
1° Classificato ai Virtus Global Games 2023 di Vichy nella staffetta 4 x 400 metri

Luigi Casadei: Lancio del Giavellotto, 1° Classificato ai Virtus Global Games 2023 di Vichy

Maria Chiara Cera
1° Classificata Staffetta 4 x 100 Misti
1° Classificata Staffetta 4 x 200 Stile Libero
2° Classificata Staffetta 4 x 100 Stile Libero, Buenos Aires campionati del Mondo Sordi 2023

Michele Massa
Argento a squadre con il Fioretto, campionato del Mondo Terni 2023

ASD S. Stefano Sport
Campione Europeo Basket in Carrozzina EUROCUP 1, 2023.

Onorificenze al merito sportivo CIP Nazionale

Carlo Millevolte
Stefano Occhialini
Marco Scorpecci
Lorenzo Cecconi
Zinab El Harti
Michele Massa
ASD “Accademia della Scherma” – Fermo
“So” Sport – Urbino
ASD “Liberi nel vento” – Porto San Giorgio

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio.