Sunday 23 June, 2024
HomeMarcheAttualità MarcheA Castelluccio per la fioritura: il pano per la circolazione all’insegna della mobilità sostenibile

La fioritura richiama ogni anno a Castelluccio di Norcia, tra la metà di giugno e la metà di luglio, migliaia di visitatori. Da tale elevata affluenza nasce l’esigenza, da parte delle autorità locale, l’Ente Parco dei Monti Sibillini e i comuni di Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera e Norcia di creare un piano per la mobilità sostenibile che rispetto l’ambiente ed il territorio.

Sulla stessa impostazione del piano adottato negli ultimi tre anni, saranno in vigore le seguenti misure:

Domeniche della Fioritura

Durante le quattro domeniche della fioritura (16, 23, 30 giugno e 7 luglio), sarà vietato l’accesso a Castelluccio per autovetture e camper. Questi veicoli potranno parcheggiare in parcheggi di prossimità, da cui i visitatori potranno raggiungere Castelluccio tramite un servizio di navette. Sarà consentito il libero accesso solo a mezzi a due ruote, bus turistici e autovetture autorizzate (residenti, esercenti, soggetti non deambulanti e possessori di autorizzazioni speciali).

Per i bus turistici, sarà possibile far scendere i passeggeri in prossimità del “Deltaplano” o della “Piazzetta” e poi parcheggiare nei parcheggi di prossimità, ritornando a riprendere i passeggeri all’ora concordata.

Chi avrà necessità di spostarsi tra le tre porte di ingresso (Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera e Norcia) con autovettura, potrà farlo solo per transito, senza possibilità di sosta o fermata. Le deviazioni saranno chiaramente segnalate sul posto e i trasgressori saranno multati e i veicoli rimossi.

Sabati della Fioritura

Il sabato 15 giugno sarà consentito il libero transito a tutti i mezzi, con divieto di sosta sui prati e disponibilità del servizio navette e parcheggi di prossimità. Le modalità di accesso per i successivi sabati (22, 29 giugno e 6 luglio) saranno decise settimanalmente, basandosi sui riscontri del sabato precedente. In caso di criticità legate al traffico, si applicheranno le stesse restrizioni previste per le domeniche.

Prenotazione dei Servizi

Per usufruire del servizio di parcheggi di prossimità e navette, è necessario prenotare tramite i seguenti siti:

La prenotazione include il pagamento dei posti parcheggio e navetta. È possibile acquistare i biglietti last minute, fino ad esaurimento posti. Maggiori dettagli sulle modalità di prenotazione e pagamento sono disponibili sui portali indicati.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio.