Monday 17 June, 2024
HomeIn evidenzaLa Pieralisi Jesi si batte sino all’ultima azione

Dopo oltre due ore e mezzo di battaglia la vittoria va al Fasano

Dopo una partita che sembrava interminabile, di fronte ad un pubblico molto numeroso, la vittoria va alla formazione pugliese, ma il punto conquistato dalle jesine, è finita 2-3, tiene vive le speranze di promozione, per la squadra  di Sabbatini. Servirà però una vittoria da tre punti, per balzare in testa alla classifica.

Primo set che va alle padrone di casa; risultato a lungo in altalena, poi sul primo break interessante, che porta le padrone di casa sul 20-14, c’è la reazione delle pugliesi, sino al 22-23. A quel punto la Pieralisi trova lo spunto vincente con Paolucci, dalla seconda linea, dopo un errore al servizio di Fasano. Finisce 25-23.

Nel secondo parziale le squadre riescono a tenere alto il ritmo. Stavolta la Pieralisi fatica a mettere a segno un parziale che le possa dare un vantaggio interessante; si va dal 12-10 fino al 18-16, poi 18-18. Ad un certo punto sembra fatta sul 24-22, invece Fasano trova il pareggio a muro sul 24-24, poi i punti decisivi per portarsi in parità, nel computo dei set.

Grande equilibrio anche nel terzo parziale, un set quasi identico al precedente; qualche tentativo di allungo della Pieralisi, poi una volata finale iniziata anche stavolta sul 24-22, grazie agli spunti di Moretto, Castellucci e Paolucci, che però non bastano. Anche stavolta Fasano trova la forza, sempre grazie a Di Diego per chiudere il set in proprio favore.

Il quarto set inizia con quale difficoltà per le padrone di casa, costrette a lungo a inseguire. Sul 5-10 non perdono la testa e iniziano una rincorsa fino al 15 pari. Anche per merito in un ottimo turno di battuta di Castellucci arriva l’allungo che si rivela poi decisivo: dal 22-17 in poi la Pieralisi arriva fino a chiudere sul 25-20.

Grande spettacolo anche nel tie-break, per merito di due squadre che giocano un ottimo volley. Al cambio di campo conduce Fasano, 8-4, la Pieralisi riesce a tenere aperto il match, 8-9, poi 12-13 e 13-14, ma le pugliesi non falliscono la palla decisiva. 

PIERALISI JESI-PANTALEO PODIO FASANO 2-3

PIERALISI JESI: Quinteros n.e., Girini (L2), Cecconi (L1), Pepa n.e., Paolucci 11, Peretti 4, Castellucci 18, Marcelli n.e., Miecchi n.e., Pomili 7, Milletti 11, Moretto 25. All. Sabbatini

PANTALEO PODIO FASANO: Antonaci 14, Di Diego 12, Mollica (L2), Fatticcioni, Negro 9, Marsengo 1, Rizzo n.e., Barbolini 20, Morabito n.e., Albano 14, Martilotti n.e., Pisano (L1), Soleti 18. All. Totero

ARBITRI: Vangone e Bosica

PARZIALI: 25-22, 25-27, 25-27, 25-20, 13-15.

Classifica (dopo due turni)

                                  Punti  Giocate         Set

  1. ALTINO                 2         1                 3-2
  2. FASANO               2         2                 5-4
  3. PIERALISI              1         1                 2-3

Ultimo turno.

ALTINO-PIERALISI JESI, sabato 1 giugno ore 18:00

(foto dalla pagina Facebook della Pieralisi Jesi)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Pubblicisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 ha ricevuto la medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 era nell’elenco dei premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Sportivo praticante fino a poco tempo fa, è stato sposato, vive con suo figlio, un cane, tre gatti e una tartaruga. Inoltre è parte attiva all’interno dell’Agenzia assicurativa Jesi 2.000. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).