Monday 17 June, 2024
HomeIn evidenzaCossu-Chiariotti, fumata nera. Sfuma sul nascere la trattativa

A meno di ripensamenti, la trattativa per il passaggio del timone della Jesina, da Chiariotti al gruppo di imprenditori, rappresentati per il momento da Sandro Cossu, è durata appena un giorno e mezzo.

«Si è appena conclusa la riunione con gli imprenditori interessati all’acquisizione della Jesina calcio – ha comunicato Cossu – è emersa l’intenzione di non formulare una contro proposta, in quanto ci sono troppe distanze, rispetto alle intenzioni del gruppo interessato, che vorrebbe mettere in atto un progetto, che non riguarda solo il calcio.»

Ha poi fatto seguito un ringraziamento al presidente Chiariotti per avergli permesso di trasmettere la sua richiesta al gruppo di imprenditori:

«Auguro alle Jesina tutte le fortune possibili – ha poi aggiunto – l’importante è che la Jesina vada avanti e risorga; per quanto mi riguarda, come già anticipato, esco di scena

Cossu per la sua serietà, per il suo passato era davvero la persona giusta, per questo tipo di trattativa; i contenuti del resto del progetto, sicuramente, a breve, verranno resi noti.

Il primo step non è andato, non è escluso che le attenzioni possano essere rivolte ad altre realtà calcistiche, un treno che forse, per la Jesina, non passerà più.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Pubblicisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 ha ricevuto la medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 era nell’elenco dei premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Sportivo praticante fino a poco tempo fa, è stato sposato, vive con suo figlio, un cane, tre gatti e una tartaruga. Inoltre è parte attiva all’interno dell’Agenzia assicurativa Jesi 2.000. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).