Monday 17 June, 2024
HomeCulturaAl Pergolesi la Traviata di Verdi a misura di bambino con Europa InCanto

Oltre 900 ragazzi impegnati nella produzione a misura di bambino. Prova aperta al pubblico martedì 28 maggio

Grazie al progetto firmato da Europa Incanto e in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini, il Teatro Pergolesi di Jesi, dal 29 al 31 maggio, ospiterà oltre 900 studenti per il la produzione, a misura di bambino, dell’opera “La traviata” di Verdi.

Al laboratorio – spettacolo prendono parte gli Istituti Comprensivi “Carlo Urbani”, “Lorenzo Lotto” e “Federico II” di Jesi, “G. Marchetti” di Senigallia, “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima, “Imondi Romagnoli” di Fabriano e “Caio Giulio Cesare” di Osimo.

Gli spettacoli sono riservati ai familiari dei bambini e dei ragazzi coinvolti, ma c’è anche una prova aperta al pubblico (senza classi) martedì 28 maggio alle ore 21, posto unico € 2.

Il progetto Scuola InCanto

Il progetto “Scuola InCanto” un coinvolgente metodo didattico a cura di Europa Incanto (https://www.europaincanto.com/scuola-incanto) per conoscere, cantare e amare l’opera lirica a scuola e a teatro è parte delle attività della Fondazione Pergolesi Spontini dal 2017. Dopo “Aida”, “Turandot”, “L’Elisir d’amore”, “Cenerentola” e “Il flauto magico”, l’edizione 2024 propone “La Traviata” di Giuseppe Verdi.
Il percorso di apprendimento si sviluppa con un primo momento dedicato alla formazione dei docenti, per continuare con i laboratori in classe rivolti agli alunni tenuti da cantanti lirici e concludersi con lo spettacolo in Teatro, per avvicinare giovani e famiglie alla musica. Il tutto è corredato dall’originale kit didattico: libro e app, che accompagna studenti e docenti nello studio dell’Opera Lirica, per conoscerne trama e personaggi ma anche per imparare a cantare in coro le più celebri arie dell’opera, alcune utilizzando anche la Lingua dei segni Italiana (LIS). 

Il libro contiene, inoltre, preziosi consigli e indicazioni per realizzare costumi e semplici oggetti di scena per un coinvolgimento completo degli alunni in occasione dello spettacolo finale al Teatro Pergolesi in cui sono loro i veri protagonisti dello spettacolo, diretti dal Direttore d’orchestra e accompagnati dall’Orchestra Europa InCanto e da cantanti professionisti. Maestro concertatore, direttore e regista è Germano Neri, adattamento e drammaturgia sono di Nunzia Nigro, le scene di Marco Viola e i costumi di Andrea Sorrentino. Cantano Fiorenza Mercatali/Jessica Ricci nel ruolo di Violetta, Federico Vita è Alfredo, Valerio Pagano veste i panni di Germont.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Biglietteria Teatro Pergolesi: tel. 0731 206888 – mail biglietteria@fpsjesi.com

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio.