Friday 28 June, 2024
HomeAttualitàMaiolati Spontini, presentata la rassegna degli appuntamenti estivi

Presentata la seconda edizione di “(e)Venti d’Estate” tra celebrazioni, feste e comicità

L’Amministrazione comunale di Maiolati Spontini, in collaborazione con la Pro Loco, la Fondazione Gaspare Spontini ed altre associazioni del territorio, ha presentato, lo scorso giovedì, la seconda edizione della rassegna estiva “(e)Venti d’Estate”.

Da giugno a settembre, un ricco programma di eventi celebrerà i 250 anni dalla nascita del compositore Gaspare Spontini, offrendo anche feste in piazza, concerti e spettacoli, con la partecipazione speciale del noto attore e cabarettista Enzo Salvi.

Ad illustrare nel dettaglio il programma, il sindaco Tiziano Consoli, il vicesindaco e assessore alla Cultura e Turismo Sebastiano Mazzarini e l’assessore all’Associazionismo Maria Ludovica Trillini.

Valorizzazione del territorio e Celebrazioni Spontiniane

Il sindaco Consoli ha sottolineato l’importanza della rassegna per la valorizzazione del borgo di Maiolati Spontini e dei luoghi legati al compositore. “Un programma ricco di iniziative, grazie al grande lavoro degli assessori e delle tante associazioni del nostro territorio“, ha affermato. “Avremo la possibilità di vivere eventi che puntano alla valorizzazione del nostro borgo, dei luoghi spontiniani e di altri luoghi di rilievo come la Casa dell’olio e della biodiversità e, ovviamente, piazza Kennedy, cuore pulsante di Moie durante l’estate“.

Gran parte delle iniziative si svolgeranno nel capoluogo per evidenziare la centralità del nostro bellissimo borgo in ottica turistica. Un ringraziamento particolare alle bande e ai cori del Comune per aver organizzato eventi su Spontini, arricchendoli con contenuti moderni e di qualità“, ha aggiunto l’Assessore Mazzarini.

Eventi in Programma

La rassegna è stata inaugurata dal concerto “Ouverture d’estate” della Banda L’Esina, sabato 22 giugno in piazza Santa Maria a Moie.

Nel giardino della Casa Museo del capoluogo, il coro Gaspare Spontini presenterà, sabato 29 giugno, “Spontini’s Grand Tour“. Il concerto, parte della rassegna “Quelle notti al Museo“, sarà un omaggio al grande compositore, con esibizioni che spazieranno tra le sue opere più celebri. La serata sarà arricchita dall’apertura della Casa Museo fino a mezzanotte, offrendo ai residenti un ingresso gratuito.

Si proseguirà mercoledì 3 luglio in Piazza Kennedy a Moie con la festa “E-state con la Pro Loco”.

Dal 11 al 14 luglio, sempre piazza Kennedy sarà il cuore della manifestazione “Le Moje in festa“. Organizzata dall’associazione sportiva Nimbus Moie, la quattro giorni sarà ricca di eventi e attività per tutti con momenti creativi, spettacoli e giochi.

“24ore de le Moje” e “Notte Celeste”

Tornerà poi la tradizionale “24ore de le Moje“, organizzata dall’Azione Cattolica Moie, in programma il prossimo 19 e 20 luglio. Un evento sportivo e solidale che vedrà squadre di calcio sfidarsi in una maratona di 24 ore, creando un’atmosfera di competizione amichevole e collaborazione.

La “Notte Celeste” si terrà invece il 24 e 25 agosto a Moie, promettendo due serate di festa e intrattenimento. Le vie del centro saranno animate da bancarelle, street food e spettacoli. La chiusura dell’evento sarà affidata alla comicità di Enzo Salvi, atteso ospite della rassegna.

Dal 30 agosto all’8 settembre, Moie ospiterà la “Festa della pallavolo“, uno degli eventi più longevi del comune. Organizzata dalla società Clementina volley 2020, la manifestazione celebrerà lo sport con tornei e attività per tutti gli appassionati di pallavolo.

È possibile consultare il programma completo al link: E-Venti d’Estate

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio.