Friday 28 June, 2024
HomeAttualitàIl Giardino degli Angeli di Senigallia compie 20 anni

La cena al Lido delle Palme per fare il bilancio di 20 anni di impegno in Brasile

Il Giardino degli Angeli O.N.L.U.S. di Senigallia celebra vent’anni di attività con una cena al Lido delle Palme. Un’occasione per festeggiare il traguardo raggiunto e per fare il punto su quanto costruito a Canavieiras, in Brasile, dove l’associazione ha realizzato il sogno di salvare i bambini delle favelas, offrendo loro una vita migliore e un futuro promettente.

Venti Anni di impegno

Dal 2004, circa 500 bambini e le loro famiglie hanno beneficiato dell’aiuto del Giardino degli Angeli. Grazie all’investimento di 880.000 euro infatti, l’associazione ha costruito una scuola materna, un doposcuola, una biblioteca, il Centro Julia e l’Istituto Planet-Panzini, una scuola di formazione professionale alberghiera in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia.

L’associazione ha erogato 2.488.000 euro, destinando il 94% dei fondi raccolti a corsi scolastici gratuiti per circa 120 bambini all’anno. Questi fondi hanno coperto i salari per il personale educativo, creato posti di lavoro nel territorio, fornito aiuti alle famiglie indigenti e affrontato emergenze abitative, alimentari, calamità naturali e sanitarie. Il progetto promuove la scolarizzazione oltre la scuola materna e impiega nove persone: cinque insegnanti e quattro ausiliari. All’interno e all’esterno della scuola, vengono incentivate iniziative di sussistenza come orti, pollai, laboratori, allevamento, pesca e commercio, nel rispetto delle tradizioni locali.

Una Storia di Solidarietà

L’associazione è nata dall’iniziativa di un gruppo di amici, tra cui Silvio Pasquini, attuale presidente, e sua moglie Silvia Piccioni, Loris Cucchi e sua moglie Marinella Frati, Roberto Sbriscia e Gigliola Palazzi. Durante una vacanza in Brasile, furono colpiti dalla povertà dei bambini e decisero di intervenire. Con la collaborazione di Alessandro Renzi, un jesino emigrato in Brasile per operare come volontario al fianco di frate “Chico” Carloni, hanno trasformato il loro sogno in realtà.

La cena di beneficenza, ideata da Alice Caraffa e offerta generosamente dal titolare del Lido delle Palme, Uliano Lucarelli, ha visto una grande partecipazione di associati, imprenditori, medici e professionisti della comunità di Senigallia. Tutti uniti nel segno della solidarietà e dell’amore verso il prossimo.

Nella foto i bambini di Canevieiras

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio.